Kurt Cobain, le rivelazioni della figlia del leader dei Nirvana | La verità dietro al suicidio del padre

La figlia dell’artista si è aperta raccontando della sua famiglia: figlia di Kurt Cobain, la sua infanzia non è stata semplice e ha voluto raccontare alcuni aneddoti del suo passato.

Cantautore, chitarrista e leader della band Nirvana, Kurt Cobain ha conquistato la scena alternative rock a partire dalla fine degli anni ottanta.

Il singolo Smells Like Teen Spirit è considerato “l’inno di una generazione” e Cobain è diventato un’icona musicale per la sua generazione e quelle future.

Kurt Cobain
(web source)

Nato nel 1967, l’artista si è tolto la vita nel 1994 entrando a far parte del Club 27, espressione usata per indicare cantanti, musicisti e artisti che hanno perso la vita prematuramente a 27 anni.

Tra questi, alcuni dei più celebri sono Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison, Jean-Michel Basquiat e Amy Winehouse.

Gli ultimi anni della vita di Kurt Cobain non sono stati certamente idilliaci. Il cantante si è ritrovato più volte al centro delle cronache, perseguitato dai media per via della sua relazione con Courtney Love e la sua dipendenza dall’eroina.

Kurt e Courtney si sono conosciuti nel 1990 in un night club a Portland (Oregon). Cantautrice e attrice, Courtney Love è stata la leader del gruppo Hole. La loro relazione è sempre stata definita “instabile” dai media, per via dell’uso di sostanze stupefacenti da parte di entrambi.

Nel mese di febbraio del 1992 la coppia ha celebrato le nozze alle Hawaii e il 18 agosto dello stesso anno è nata Frances Bean Cobain. I problemi dei genitori con le droghe e le pressioni dei media hanno segnato fin da subito la vita della bambina.

Frances Bean Cobain, il racconto sulla sua famiglia

Kurt Cobain, nella scelta del nome Frances, si è ispirato a Frances McKee, chitarrista del gruppo scozzese The Vaselinese. Il secondo nome, Bean, deriva dal fatto che durante la prima ecografia fatta da Courtney, la bambina era simile ad un fagiolino.

Frances Bean, pochi giorni dopo la sua nascita, è stata portata via dai suoi genitori in seguito alla diffusione della notizia che Courtney Love avesse fatto uso di eroina durante la gravidanza.

Courtney e Kurt, per poterla rivedere, si sono sottoposti a disintossicazione. Dopo aver vinto la causa, hanno potuto rivedere la figlia.

La vita di Frances non è stata semplice: il padre si è suicidato quando lei aveva solo due anni. Qualche giorno prima, la figlia gli aveva fatto visita al centro di riabilitazione nel quale si trovava, l’Exodus Recovery Center in California, dove Kurt ha suonato per lei.

Frances Bean Cobain
Frances Bean Cobain (via Instagram)

Frances ha passato l’infanzia tra Seattle e Los Angeles. È stata affidata per qualche tempo alla nonna, dopo l’arresto di Courtney per droga. La cantante, in seguito all’arresto, è anche andata in overdose da antidolorifici.

Nonostante le difficoltà, Frances ha dichiarato di amare i suoi genitori. Durante la sua prima intervista a Teen Vogue, nel 2005, la giovane ha raccontato della sua famiglia. Malgrado abbia pochi ricordi relativi al padre, questi sono pieni di affetto.

Nella stessa intervista, ha difeso la madre, sempre al centro della cronaca: “Quando sei molto spesso sui giornali può far male”.

Nel 2009, Frances è stata affidata nuovamente alla nonna e alla zia, con una custodia temporanea da parte del giudice e un ordine restrittivo a Courtney, accusata di violenza domestica su minore. Attualmente, quando parla della madre, Frances si limita a descrivere il loro rapporto come “complicato”.

Oggi Frances lavora come visual artist e modella. Nel 2010 ha ereditato il 37% del patrimonio immobiliare del padre. Inoltre è lei a possedere i diritti del nome e dell’immagine di Kurt Cobain.

Leggi anche: Sara Tommasi sconvolta dal terribile lutto | Una “batosta” dopo tutte le sofferenze legate alle dipendenze

In un’intervista per Rolling Stone nel 2015, Frances si è espressa riguardo il suicidio di Kurt: “Arrivò al punto in cui dovette sacrificare la sua arte, perché il mondo glielo chiedeva” ha affermato.

“Penso che uno dei motivi per cui ha deciso di non restare qui sia che pensava che tutti sarebbero stati più felici senza di lui. In realtà, se fosse vissuto avrei un papà” ha proseguito, aggiungendo che “sarebbe stata un’esperienza incredibile”.

Gestione cookie