Fiorella Mannoia salva grazie all’intervento della polizia: quell’ossessione avrebbe potuto costarle cara

La spiacevole vicenda che ha coinvolto Fiorella Mannoia, esasperata a causa di un comportamento ossessivo. Salva grazie all’intervento della polizia.

Ha partecipato per cinque volte al Festival di Sanremo, ottenendo per due volte il Premio della Critica. Ha vinto il Telegatto del 1992 e sei Targhe Tenco diventando la cantante femminile con il maggior numero di riconoscimenti ricevuti dal Club Tenco. Fiorella Mannoia è una delle più grandi interpreti nel panorama musicale italiano.

Fiorella Mannoia
(web source)

Il suo esordio nel mondo dello spettacolo è avvenuto negli anni Sessanta. Figlia dello stuntman Luigi Mannoia, ha seguito le orme del padre insieme al fratello Maurizio Stella e la sorella Patrizia lavorando come controfigura. Ha preso parte, in veste di stuntwoman, a film quali Non cantare, spara e Il giorno dei lunghi fucili. All’inizio degli anni Settanta, ha recitato in ruoli minori in alcuni spaghetti-western.

Presto Fiorella è passata al canto: nel 1968 ha partecipato al Festival di Castrocaro con il brano Un bimbo sul leone di Gino Santercole. Il suo debutto è avvenuto con il 45 giri Ho saputo che partivi/Le ciliegie.

Nel 1981 ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo, con il singolo Caffè nero bollente, che ha attirato l’attenzione per via del testo provocatorio. La notorietà della cantante è aumentata con le successive partecipazioni al Festivalbar e, nuovamente, al Festival di Sanremo. In questi anni, ha pubblicato alcune delle sue canzoni più di successo come Torneranno gli angeli, Come si cambia, L’aiuola, Sorvolando Eilat, Quello che le donne non dicono e Le notti di maggio.

La cantante perseguitata da una stalker

Fiorella Mannoia è una delle cantanti più apprezzate nel Paese, in particolare per la sua voce unica caratterizzata da un registro vocale da contralto, molto potente e profondo. Oltre alla musica, si dedica molto alla filantropia ed è stata nominata Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Nel Benin, ha ottenuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine del Consiglio Mondiale del Panafricanismo.

Fiorella Mannoia
(web source)

Un’artista con un grande animo ed una forte sensibilità che, purtroppo, ha dovuto affrontare un terribile periodo a causa del comportamento ossessivo di una sua fan. Dopo la diffusione della notizia da parte del Messaggero, la Mannoia è intervenuta spiegando l’accaduto.

“È successo quello che non avrei mai voluto accadesse ma la ragazza non mi ha dato scelta” ha scritto in un post di Facebook. Per diversi anni, infatti, la cantante ha dovuto affrontare l’intrusività e le attenzioni esasperate e non gradite di una fan 31enne.

“Sono anni che cerco di arginare questa sua ossessione, non c’entrano i concerti, né i biglietti” ha proseguito Fiorella, arrivata all’esasperazione dopo il tentativo di infrazione della giovane. La cantante ha dovuto chiamare la polizia e denunciare la stalker, che si è presentata a casa sua, cercando di sfondare la porta.

Leggi anche: Ricordate il piccolo Totò Cascio di “Nuovo cinema paradiso” | Il dramma della malattia che lo ha sconvolto dopo il successo

La sua ossessione era entrare nella mia vita” ha spiegato, precisando che avrebbe preferito mantenere l’accaduto nella privacy in quanto legato ad un vero e proprio disturbo. Infine, Fiorella ha espresso il suo dispiacere in merito a quanto accaduto.

Gestione cookie